Carrinho vazio
Sub Total : R$ 0,00
formato 14 x 21 cm . capa dura com sobrecapa. Livro usado em bom estado; desgastes nas bordas e amarelações do tempo; páginas limpas... Secondo don Gennaro Bellavista, professore partenopeo purosangue, troppe sono le banalità che si dicono e si scrivono su Napoli e sui suoi abitanti, sul suo mare e sul suo Vesuvio col pennacchio. La vita a Napoli è ben altra cosa. È un'arte sottile. «Solo a Napoli ognuno vive in un'inebriata dimenticanza di sé» scriveva Goethe, felicemente sorpreso. Ma non solo a Napoli, scrive Luciano De Crescenzo, il sorriso e il sentimento aiutano l'intelligenza nel mestiere di vivere, sempre seguendo l'infallibile ricetta del professor Bellavista, che «è pure abbastanza facile da ricordare: metà amore e metà libertà». A quarant'anni dalla sua prima pubblicazione, "Così parlò Bellavista" non ha perso la sua forza dirompente e la sua sagacia filosofica, confermandosi come un "piccolo classico" della letteratura partenopea che è anche una straordinaria rappresentazione della natura umana... PIso2 +N5
ISBN: 11983228
Código de Barras: 22819831
Origem: Importado
Idioma: Italiano
Categoria: Livros
Autor: Luciano De Crescenzo
Título: Cosi parlo bellavista
Editora: Arnoldo Mondadori
Edição: 15ª Edição
Ano: 1983
Assunto: Literatura Estrangeira
Páginas: 228
Peso: 500 gramas
formato 14 x 21 cm . capa dura com sobrecapa. Livro usado em bom estado; desgastes nas bordas e amarelações do tempo; páginas limpas... Secondo don Gennaro Bellavista, professore partenopeo purosangue, troppe sono le banalità che si dicono e si scrivono su Napoli e sui suoi abitanti, sul suo mare e sul suo Vesuvio col pennacchio. La vita a Napoli è ben altra cosa. È un'arte sottile. «Solo a Napoli ognuno vive in un'inebriata dimenticanza di sé» scriveva Goethe, felicemente sorpreso. Ma non solo a Napoli, scrive Luciano De Crescenzo, il sorriso e il sentimento aiutano l'intelligenza nel mestiere di vivere, sempre seguendo l'infallibile ricetta del professor Bellavista, che «è pure abbastanza facile da ricordare: metà amore e metà libertà». A quarant'anni dalla sua prima pubblicazione, "Così parlò Bellavista" non ha perso la sua forza dirompente e la sua sagacia filosofica, confermandosi come un "piccolo classico" della letteratura partenopea che è anche una straordinaria rappresentazione della natura umana... PIso2 +N5
1 Disponível em estoque
A Garantia Megaleitores é certeza de que você receberá a sua encomenda ou seu dinheiro de volta!